Glossario
Terminologie e termini tecnici dal mondo archivistico e IT
B-Next ECM è una soluzione di Enterprise Content Management altamente flessibile ed efficiente, in grado di rispondere a tutte le esigenze aziendali per quanto riguarda la gestione dei documenti.
ECM – Enterprise Content Management è un termine che non si riferisce ad una singola tecnologia o processo; è piuttosto un termine “ombrello” per descrivere una combinazione di metodologie, tool e strategie utili per gestire la produzione, la conservazione e la fruizione di contenuti per tutto il loro ciclo di vita.
L’avvento dei servizi Cloud e della digital business transformation ha introdotto il nuovo termine IT “Content Services”, che definisce un set di servizi e microservizi visti come un prodotto integrato o come singole verticalizzazioni che condividono repository ed API per supportare molteplici use case all’interno delle organizzazioni.
La nostra offerta in questo ambito rende prioritaria la fruizione delle informazioni che possono essere estratte ed analizzate dai singoli contenuti piuttosto che il solo consolidamento ed organizzazione all’interno di una singola piattaforma (ECM).
L’obiettivo di questa piattaforma è quello di rendere flessibili le modalità di gestione dei contenuti dell’organizzazione in modo da adattarle alle strategie di business ed ai processi aziendali e non unicamente ai vincoli imposti dalla centralizzazione delle informazioni.
L’idea sulla quale abbiamo pensato e sviluppato B-Next ECM è stata proprio quella di mettere al centro del progetto il documento. Tutto concorre a facilitare il recupero delle informazioni. Le funzionalità sono estremamente intuitive e la navigazione per arrivare a ciò che realmente è utile per l’utente è essenziale ed immediata.
La flessibilità del prodotto permette di integrare funzioni di workflow, toDo list, storico attività, cruscotti interattivi per l’analisi immediata delle informazioni, dashboard per il controllo di completezza e congruenza dei fascicoli/documenti, analisi temporali e sistemi di alerting. Altre funzioni avanzate permettono un’esperienza di collaboration sui documenti elettronici (Office 365 like) di facile utilizzo tramite strumenti quali chat e revisioni.
Il tutto è fruibile sui principali web browser senza alcuna necessità di installare plugin. Il prodotto garantisce inoltre la possibilità agli utenti di autenticarsi attraverso l’uso di strumenti standard quali l’Oauth2, OIDC, SAML.
Il nostro prodotto si declina in diverse modalità:
Bucap ha sviluppato una piattaforma modulare scalabile, che si adatta ad ogni tipo di esigenza di gestione degli archivi e workflow documentali, offrendo soluzioni informatiche rapide e funzionali per ottimizzare flussi documentali interni ed esterni all’organizzazione.
La piattaforma di Gestione Documentale proposta è una soluzione web based che concilia le esigenze di gestione dell’archivio cartaceo con l’evoluzione dei documenti in formato digitale o nativi digitali, avendo come focus la gestione integrata del concetto di archivio “ibrido”, differenziando le azioni possibili sulle singole unità documentali in funzione della loro materialità e/o classificazione e/o utilizzo all’interno dei processi aziendali.
Il sistema si integra nativamente con l’ECM Alfresco e con il Search Engine Elasticsearch, ma è aperto all’integrazione con altri Content Manager / Repository Manager in quanto la piattaforma utilizza microservizi per esporre le funzionalità del Back End.
B-Next ECM – Sistema di gestione documentale proposto da Bucap per soddisfare le moderne esigenze in ambito di:
HR Portal – Sistema dedicato alla gestione dei fascicoli del personale e dei relativi processi:
Terminologie e termini tecnici dal mondo archivistico e IT
Tutte le risposte sui servizi Bucap
Digital Document