Valùto
La piattaforma per certificare e valorizzare gli immobili
Valùto è una piattaforma innovativa che consente di raccogliere da diverse fonti e di produrre essa stessa la documentazione finalizzata a certificare il valore dell’immobile e la sua trasferibilità, in modo organizzato e standardizzato, con grande attenzione sia all’efficienza operativa che al rigore interpretativo.
Il processo di Stima dei beni viene effettuato secondo i metodi valutativi globalmente riconosciuti (MCA, Cost Approach, Direct Capitalization) e secondo diverse tipologie per garantirne la massima attendibilità.
Per ciascun immobile vengono automaticamente recuperate le specifiche e complete coordinate catastali.
Tutte le informazioni confluiscono nel Fascicolo Elettronico dell’Immobile, consultabile on-line con la massima sicurezza e protezione, in linea con le direttive GDPR.
Il monitoraggio continuo degli asset garantisce indicazioni costantemente aggiornate e certe.
Il corredo informativo fornisce, inoltre, una valida base di partenza per la Bozza della Relazione Notarile ventennale.
Tabelle aggiornate permettono di produrre calcoli più che attendibili, mentre i dati anagrafici vengono recuperati dall’AdE in tempo reale.
La suite raggruppa tutte le App per le operazioni di gestione del patrimonio immobiliare, in particolare:
Consente di rilevare in modo automatizzato la storia catastale dell’immobile e gli avvicendamenti d’intestazione per la produzione del fascicolo catastale storico dell’immobile.
Documento che integra la storia catastale con l’elaborazione dell’elenco delle formalità presenti sull’immobile e delle note di conservatorie nelle quali è presente.
È la tipologia di stima prodotta secondo il metodo dei comparables sulla base delle evidenze documentali e dei dati catastali senza sopralluogo fornisce una indicazione di massima riscontrabile del valore dell’immobile.
È la tipologia di stima prodotta previa ispezione dei luoghi e rilevazione dello stato di manutenzione dell’immobile e della presenza di servizi, trasporti, etc. La piattaforma consente la raccolta di tutti i dati necessari a seconda delle metriche di calcolo scelte. L’output è standardizzato nei contenuti per una semplice e diretta lettura e personalizzabile nei layout per recepire modelli propri del professionista.
Elaborazione di una relazione tecnica completa mediante l’acquisizione di tutti i dati tecnici, catastali e urbanistici. Il documento finale riporta tutti i dati rilevati in un formato facilmente leggibile; anche in questo caso l’elaborato può essere personalizzato nel layout.
Tutti i documenti raccolti nella fase di perizia (visure, planimetrie, documenti del cliente, documentazione urbanistica, ecc) costituiscono il fascicolo tecnico consultabile online e conservato secondo i massimi criteri di sicurezza.
Come per l’equivalente fascicolo tecnico, costituisce il fascicolo legale di un soggetto o di un immobile tutta la documentazione prettamente riferita ai vincoli e pregiudizievoli, visure catastali, bozze di relazione ventennale, etc.
Acquisizione e memorizzazione di tutti gli immobili, a livello nazionale, sui quali il soggetto gode di diritti con i dettagli delle quote di possesso, eventuali altri intestatari.
Raccoglie le App che servono per consultare le statistiche sugli immobili e sugli incarichi presenti nel sistema.
È possibile la selezione per regione e per provincia, con visualizzazione immobili per comune con la relativa rendita.
Un cruscotto riepiloga i dati relativi agli incarichi legali e tecnici per quantità e per zone geografiche.
Raccoglie le App per la gestione di utenti e ruoli e per consultare gli accessi che gli utenti hanno eseguito ai servizi SISTER dell’Agenzia delle Entrate.
Gli utenti sono differenziati per tipologie di permessi concessi; ogni utente viene associato a un Ruolo che ne identifica I diritti e le funzionalità abilitate
Tutte le App rivolte agli amministratori del sistema, da cui è possibile:
Terminologie e termini tecnici dal mondo archivistico e IT
Tutte le risposte sui servizi Bucap
Digital Document