Piattaforma Server
Il sistema informatico si avvale di sistemi operativi differenti. La piattaforma principale è costituita da due Server SUN Fire T2000 con sistema operativo Solaris Unix in cluster.
Si affiancano a tali unità altre unità Server, costituite, in dettaglio da:
- Sistema storage Hitachi data System 9570
- Due sistemi storage AMS500 in mirror
- SUN Fire 280R
- IBM x-series con sistema operativo Windows 2000 e 2003 su piattaforma Intel
- HP con sistema operativo Windows 2000 e 2003 sempre su piattaforma Intel.
I principali strumenti messi a disposizione dai server aziendali sono:
- Firewall: il servizio di firewalling impedisce l’accesso non controllato ai sistemi informativi. L’applicazione di rigidi criteri di sicurezza rende fruibili dall’esterno solo determinate informazioni;
- Antivirus: il servizio di antivirus centralizzato garantisce la sicurezza perimetrale intercettando ed eliminando sia i virus contenuti nei file sia quelli che tentano di entrare nella rete aziendale attraverso i protocolli di comunicazione con il mondo esterno (http, pop, smtp, ftp);
- Mail Server: il mail server garantisce lo scambio di messaggi di posta elettronica sia internamente sia da e verso il mondo esterno;
- Domain Controller: il domain controller regola l’accesso alle risorse informatiche attraverso un sistema di autenticazione basato su Login e Password;
- File Server: il server rende disponibili i file in esso memorizzati a tutti gli utenti autorizzati. Particolari sistemi di sicurezza, ridondanza dei dischi e di ogni dispositivo hardware, rendono il servizio altamente affidabile garantendo in ogni istante la disponibilità dei file;
- Db Server: è il server che controlla il database relazionale. Anche in questo caso, la ridondanza dei dischi e di ogni dispositivo hardware rendono il servizio altamente affidabile, garantendo in ogni istante la disponibilità di ogni singola informazione memorizzata nel database;
- Web Server: il server si occupa di rispondere a tutte le interrogazioni web-like che lo raggiungono attraverso la LAN, Internet o linee dedicate;
- Backup Server: il server governa le attività pianificate di backup di tutti i dati informatici con periodicità giornaliera. La custodia dei supporti avviene in specifici locali protetti situati in un luogo differente dalla sala macchine.