Microfilmatura
Impiego del microfilm per soluzioni di archiviazione a lungo termine
La microfilmatura è il procedimento attraverso il quale è possibile trasformare qualunque documento cartaceo in documento digitale: la microfilmatura è, sostanzialmente, la “fotografia” del documento che desideriamo conservare per un lungo periodo.
Possiamo, infatti, definire la parola “microfilmatura” come sinonimo di “archiviazione a lungo termine”.
Il servizio di microfilmatura prevede una serie di interventi, in primis l’organizzazione del materiale che deve essere convertito da cartaceo a digitale.
Pertanto, benché il servizio di microfilmatura presupponga l’utilizzo di una tecnologia standard l’apporto dato dall’esperienza di chi opera, in questo caso Bucap, è quantomeno fondamentale così come è fondamentale personalizzare il servizio in base alle esigenze del Cliente, sia esso privato o un Ente pubblico.
Tutti i documenti cartacei possono e, in qualche caso, dovrebbero, essere sottoposti a microfilmatura.
I vantaggi immediati della microfilmatura:
Rendere il procedimento di archiviazione snello, veloce e usabile nel suo utilizzo, significa aumentare la produttività aziendale, di qualunque settori si tratti.
Immaginare di cercare e trovare un documento tra mille altri documenti significa dover dedicare a quell’attività una o più persone.
La microfilmatura consente, invece, con un semplice click del mouse, di potere trovare il documento nel proprio computer, tra centinaia di documenti, effettuando anche ricerche personalizzate.
Le risorse e il tempo impiegato a cercare “fisicamente “un documento vengono pertanto incanalati verso le aree core business con enorme vantaggi in termini di produttività aziendale.
Bucap, alla luce di quanto prescritto dalla normativa, opera come Responsabile del Servizio di Conservazione, utilizzando un sistema di conservazione accreditato AgID e descritto dal “Manuale della Conservazione” e dal “Piano della Sicurezza”.
Il servizio di microfilmatura è un servizio di archiviazione utile a qualsiasi tipologia di azienda.
Ogni impresa, priva o ente pubblico, infatti, ha quotidianamente l’esigenza di catalogare e conservare intatti una miriade di documenti.
Vi sono, poi, enti e aziende che necessitano del servizio di microfilmatura, proprio per la loro “natura”.
Nel caso specifico Biblioteche e Archivi, ad esempio, che, soprattutto in Italia, Paese ricco di materiale di interesse storico politico, raccolgono milioni di documenti.
Terminologie e termini tecnici dal mondo archivistico e IT
Tutte le risposte sui servizi Bucap
Digital Document