Glossario
Terminologie e termini tecnici dal mondo archivistico e IT
L’esperienza quarantennale di Bucap nell’ambito della progettazione e gestione di progetti di conversione in digitale di archivi analogici comprende la digitalizzazione di archivi su microfilm o su pellicola di vario formato (bobine 16/35mm, Microfiches, Aperture card, Bobina con blip, simplex, duplex, jackets, etc.).
Nel tempo infatti, molte aziende, sia pubbliche che private, hanno espresso l’esigenza di poter accedere ai propri archivi su pellicola in modo semplice e rapido, non più attraverso i vecchi “visori” ormai quasi del tutto in disuso.
Bucap può vantare nel proprio organico figure professionali con comprovata esperienza pluriennale nella gestione di supporti per microfilm e nella conoscenza tecnica dei principali scanner per microfilm presenti sul mercato grazie all’ingente investimento fatto nel corso del tempo in termini di apparecchiature di ultima generazione integrate a software di acquisizione che, oltre a essere in grado di riconoscere i frame automaticamente, consentono una “quality assurance” delle digitalizzazioni prima del rilascio finale.
Con l’utilizzo di scanner di altissima produttività e grazie all’esperienza pluriennale nei processi di acquisizione ottica e indicizzazione delle pellicole, Bucap è quindi in grado di convertire in digitale grandi quantità di immagini che prima della conversione erano presenti solo su pellicola microfilm, consentendo ai propri Clienti di ridurre i costi di gestione e di limitare il rischio di smarrimento delle informazioni, causato ad esempio da una non corretta conservazione delle bobine microfilm (temperatura, ambiente, etc.).
Terminologie e termini tecnici dal mondo archivistico e IT
Tutte le risposte sui servizi Bucap
Digital Document