Digitalizzazione Documenti e Fotografie
La Conservazione e la fruizione del patrimonio storico culturale e artistico sono per Bucap un obiettivo strategico
I servizi professionali di digitalizzazione conservativa e consultativa che eroghiamo nell’ambito degli Archivi storici dei Beni Culturali e di Archivi moderni che intendono valorizzare i propri documenti sono eseguiti nel rispetto della massima tutela del patrimonio originale.
Per l’attività di digitalizzazione utilizziamo scanner professionali ad alta risoluzione, in grado di soddisfare la totalità delle esigenze di chi necessita di servizi di altissimo livello:
A questi aspetti tecnici di grande importanza, affianchiamo la dedizione e l’impegno di Operatori altamente professionali e di Archivisti professionisti che analizzano i vari aspetti inerenti la classificazione, la nomenclatura e l’indicizzazione delle immagini, realizzando l’ordinamento dell’archivio laddove assente, ed associando i documenti e gli oggetti digitali ai metadati descrittivi, amministrativo/gestionali e strutturali (MAG, METS, etc.), fondamentali per la costituzione dell’archivio di immagini digitali, nel rispetto degli standard previsti dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico.
Le lavorazioni vengono generalmente eseguite presso i nostri laboratori, con personale dipendente altamente qualificato ed all’interno di nostre strutture certificate e completamente a norma. Al fine di offrire la massima operatività e la totale copertura delle differenti esigenze, Bucap offre anche l’opportunità di svolgere i servizi di digitalizzazione presso le strutture dei Clienti che, per motivi legati alla particolarità dei documenti da trattare, non permettono il trasferimento del materiale presso i nostri laboratori.
Forti della nostra esperienza, oltre ad affiancare i nostri Clienti nella creazione delle Digital Library, proponiamo sistemi di repository per la fruizione e la visualizzazione degli archivi digitali, fornendo gli strumenti web per la catalogazione e gestione dei Beni Culturali, dando inoltre la possibilità di conservare nei nostri Data Center tutti gli oggetti digitali di diversa natura (documenti, video, foto, etc.) con la garanzia di fornire un ambiente certificato in regime di Business Continuity e Disaster Recovery.
Bucap offre, nell’ambito di progetti di digitalizzazione, servizi di descrizione archivistica avanzata nel pieno rispetto degli standard archivistici (ISAD (G); ISAAR (CPF); EAC-CPF) e seguendo il principio di una descrizione multilivello, adeguata alle specificità dei complessi documentari. Bucap si occupa della redazione di record archivistici per complessi documentari (archivi, fondi, serie, etc), soggetti produttori e soggetti conservatori. I record che accompagnano le immagini digitalizzate sono caratterizzati da ampia interoperabilità, tanto tecnologica quanto semantica/ontologica.
La costruzione di archivi digitali, caratterizzati da elevata qualità delle immagini e presenza di metadati strutturali e descrittivi articolati e rispondenti agli standard di settore, permette:
Tutte le attività di descrizione archivistica vengono svolte da archivisti qualificati, in possesso sia dei titoli che di una esperienza specifica in materia.
Terminologie e termini tecnici dal mondo archivistico e IT
Tutte le risposte sui servizi Bucap
Digital Document